Dott.ssa Marzia Giua

Dott.ssa

Marzia Giua

Psicologo, Psicoterapeuta

Prossima seduta

Prenota una seduta

Servizi offerti

Percorso

Welfare

Ambiti di intervento

  • Gravidanza e post partum
  • Genitorialità
  • Dipendenze affettive
  • Disturbi del sonno
  • Difficoltà sessuali
  • Problemi familiari o di coppia
  • Autolesionismo
  • Solitudine
  • Disturbi d’autostima
  • Problemi dell’adolescenza
  • Disturbi di personalità
  • Separazioni o lutti
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi psicosomatici
  • Dipendenze
  • Ansia e panico
  • Paure irrazionali (fobie)
  • Depressione e variabilità dell’umore
  • Ossessività e compulsività
  • Gestione traumi
  • Gestione stress
  • Mobbing e problemi sul lavoro
  • Tematiche lgbtq+

Orientamento

  • Altro
  • Orientamento sistemico-relazionale
  • Orientamento integrato
  • Emdr

Informazioni

Dott.ssa Marzia Giua

Dott.ssa Marzia Giua

Descrizione

Sono una psicologa clinica e forense, psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale integrato, con una specializzazione in Psicodiagnostica, EMDR e mediazione familiare. Come Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) e Perito per i Tribunali Ordinari Civili e Penali di Roma, e consulente tecnico specializzata in psicologia infantile per i Pubblici Ministeri della Procura della Repubblica, supporto l’ambito giuridico nella valutazione e gestione di casi complessi. Ho maturato una solida esperienza clinica attraverso i tirocini svolti presso i Servizi Pubblici del territorio, tra cui i Servizi Materno-Infantili delle ASL e i Centri di Salute Mentale legati agli Istituti Penitenziari. Questa esperienza mi ha permesso di confrontarmi con figure professionali diverse, favorendo un approccio integrato e multidisciplinare al trattamento dei pazienti. Il mio lavoro si concentra sul sostegno a persone con disturbi di personalità, ansia, disturbi dell’umore, abuso di sostanze, disturbi alimentari, psicosomatici e bipolari, nonché sulla gestione delle problematiche legate all'identità di genere e alla sfera sessuale. Mi occupo anche di maltrattamenti, abusi, problematiche di coppia e adolescenti, affrontando ciascun caso con un approccio empatico e scientificamente supportato. Un elemento distintivo della mia pratica è la visione multiculturale e internazionale, arricchita dalla collaborazione con colleghi europei e statunitensi e dal mio impegno come membro della Commissione di Psicologia Internazionale per l'APA (American Psychological Association). Questo approccio mi consente di comprendere e affrontare in maniera più completa e inclusiva le diverse realtà umane, culturali e psicologiche. Per questo motivo sono da anni molto orientata al supporto di persone che sono trasferite dal proprio Paese d'origine, lavorando con esse su ogni aspetto che un cambio di vita e di prospettiva richiede Nella mia pratica clinica, mi sono specializzata nella valutazione e nel trattamento di persone adulte con neurodivergenza, come ADHD e ADD, utilizzando approcci psicodiagnostici e terapeutici altamente personalizzati. Il mio specifico ambito di competenza ormai si basa sul confronto costante con colleghi stranieri con cui mi confronto per allargare e approfondire le tematiche di questo ambito che sempre più e costantemente richiedono strumenti specifici. Il mio lavoro, frutto di un continuo aggiornamento e confronto internazionale, si fonda sull’obiettivo di offrire ai pazienti soluzioni concrete e su misura, in un contesto di rispetto, fiducia e professionalità.

Formazione

Albo Psicologi: n. 14346 /

Psicologo, Psicoterapeuta

Prossima seduta

Prenota una seduta